ISCRIZIONE
ISTRUZIONI:
Si prega di notare che è necessario registrarsi a ciascun blocco di attività a cui si desidera partecipare.
Le iscrizioni per ogni attività sono indipendenti.
Si prega di notare che è necessario registrarsi a ciascun blocco di attività a cui si desidera partecipare.
Le iscrizioni per ogni attività sono indipendenti.
PERCORSO DELLA ROMA FLUVIALE
A cura di Marisa Vázquez de Ágredos, Dir. del patrimonio Universitat de València, e di Nuria Blaya, Univ. de la Florida
(2,5 ore)
Pausa pranzo
(2,5 ore)
TAVOLA ROTONDA SULLA BIODIVERSITÀ
A cura di José Luis Fernández - Kois, Sociologo esperto in politiche alimentari, Sara Manisera, Giornalista esperta in sistemi agroalimentari, Valentina Poveda Pérez, FAO, politologa specializzata
-
DEGUSTAZIONE DI OLIO DI OLIVA ARTAJO
Andrea Urzaiz, Aceites Artajo (Navarra, Spagna)
-
DEGUSTAZIONE DI PANI DEL LABORATORIO TULIPANE
Sara Bonamini, Panettiera, Flaminia Fratini, Designer e interiorista
TAVOLA ROTONDA SU ARTE E GASTRONOMIA
Cristiana Collu, Curatrice e Dir. Fondazione Querini Stampalia, Carlos Casillas, Chef di Barro (*Michelin), Martina Puigvert, Direttrice creativa di Les Cols (**Michelin)
(1,5 ore)
-
Pausa caffè
-
TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO GASTRONOMICO
Sarah Serrano, Giornalista gastronomica, Lavinia Martini, Editor di Cibo Today
(1 ora)
Pausa pranzo
(2,5 ore)
SHOWCOOKING LIQUIDO
Esther Merino, Esperta nello sviluppo di bevande